La Sagra delle ciliegie a Chiusa Sclafani si tiene a giugno. Un importante evento, parte integrante degli interventi per la promozione agro-turistica, che celebra la ciliegia tipica di Chiusa Sclafani e funge da catalizzatore per la promozione del territorio locale, delle sue radici storiche e tradizionali, nonché degli altri prodotti tipici della territorio. La Sagra, ormai consolidata nel panorama locale, continua a essere un punto di riferimento per la valorizzazione turistica, attrattiva per visitatori provenienti da ogni angolo della Sicilia, contribuendo così a far conoscere la ciliegia di Chiusa Sclafani in ogni parte dell'isola.
Infiorata a Castelbuono si tiene a Castelbuono a inzio giugno. Una tre giorni di eventi legati al mondo dell’arte, della creativita’, della bellezza, della natura, dell’ambiente, della cultura e dell’enogastronomia con un ricco programma di eventi. L'Infiorata è realizzata dai Maestri Infioratori, dalle Associazioni locali e dagli alunni delle scuole partecipanti.
Il DiVino Festival a Castelbuono si tiene tra giugno e luglio. Si tratta di un magico connubio tra sapori, profumi, note di una ricchezza come i vini della nostra Penisola, rappresentati dalle tante cantine che prendono parte alla degustazione guidate. Uno storico festival enogastronomico che ospita oltre 200 cantine e importanti personaggi del mondo enogastronomico e culturale.
Il Beer Street Fest è un evento interamente dedicato al mondo dei birrifici artigianali siciliani che si svolge a Balestrate a fine luglio. Il Beer Street è un evento annuale a Balestrate (Pa) che si concentra sulla birra artigianale, lo street food e la musica dal vivo. Il festival è diventato un punto di riferimento per gli appassionati della cultura della birra artigianale e del cibo di strada.
Terre Sicane Wine Fest è la manifestazione enogastronomica che si svolge nel borgo di Contessa Entellina, nel cuore del Parco dei Monti Sicani per la valorizzazione del territorio e dei suoi vini di qualità. E' una rassegna enogastronomica che si tiene a fine luglio nell'ultimo lembo a sud della provincia di Palermo.
Pagina 2 di 16
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori