La Sagra della Sfincia a Montelepre è un evento gastronomico dedicato al dolce tipico monteleprino che si tiene nel giorno dell'epifania, il 6 gennaio. Il fulcro della festa è Piazza Portella della Ginestra dove vengono allestiti diversi stand di degustazione e acquisto delle prelibatezze locali.
In una piccola frazione di Monreale, a Pioppo, nel mese di febbraio, si tiene la Sagra del carduni vruricatu. Un prelibato ortaggio tipico della zona. Un’occasione da non perdere per scoprire i sapori e i piatti della tradizione gastronomica di Monreale, degustare i cardi e assaggiare diverse ricette a base di questo particolare ortaggio.
Cefalù Beer Fest, il festival dedicato alla birra artigianale. Organizzato dall’Associazione Baz’art Sicilia, con il patrocinio del Comune di Cefalù, l’evento si tiene a giugno in piazza Cristoforo Colombo. Alla manifestazione partecipano i migliori birrifici artigianali della Sicilia e non solo, infatti durante l'evento anche street food e artigianato locale in mostra.
Piazza in Fiore si tiene a fine maggio a Petralia Soprana. Appuntamento floreale della primavera sopranese curato dall'Associazione Cittadinanza Attiva Petralia Soprana. La manifestazione punta ad arricchire con tanti fiori e tanto colore Piazza del Popolo del borgo madonita, per una domenica all'insegna della natura e della bellezza.
Sapori di Siccia...ra a Balestrate si tiene a maggio. In un percorso cittadino, dove, all’esterno dei loro locali, i ristoratori proporranno piatti degustazione a base di seppia accompagnati dai prestigiosi vini delle cantine siciliane. E’ per finire i dessert proposti dai bar e pasticcerie della cittadina balestratese. Inoltre ci saranno stand e i mercatini dell’artigianato, animazioni e giochi per bambini.
Pagina 14 di 16
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori