Pesca ad arte all’antica borgata della Kalsa di Palermo è un evento che si sviluppa grazie ad un progetto che vuole promuovere, partendo dal quartiere palermitano della Kalsa appunto, il settore della pesca attraverso la valorizzazione delle sue componenti materiali e immateriali. A settembre la Kalsa, dopo i primi laboratori scolastici iniziati nelle settimane precedenti, diventa un grande contenitore a cielo aperto con diversi eventi di promozione del territorio dove a fare da traino sarà la diffusione di un’attenta educazione alimentare.
SorsiCorti è un festival di cortometraggi che si tiene a Palermo nei mesi autunnali. L'evento coniuga la convivialità del buon vino e interesse per l’arte del cortometraggio. Questa manifestazione nasce dalla passione per il cinema e dal desiderio di esplorare sentieri innovativi e sperimentali del cinema breve. Il vino, prodotto di eccellenza del territorio siciliano e da sempre simbolo di convivialità, accompagna il Festival dalla sua nascita.
Giovedì 6 giugno alle ore 17.00 verrà presentato, presso la Biblioteca di Villa Trabia ingresso via Salinas, il libro "Note scordate" di Enza Maria D'Angelo. Dialogherà con l'autrice il Direttore del Conservatorio Alessandro Scarlatti Maestro Mauro Visconti.
Prosegue l’anno di celebrazioni per il centenario della nascita di Enzo Sellerio con una mostra dedicata ai bambini siciliani che presenta in anteprima 45 dei suoi scatti più iconici insieme a 45 inediti scelti dal poderoso archivio del fotografo-editore siciliano
Il Sant’Elia Art Festival si contraddistingue in quanto il piccolo borgo marinaro ad agosto si anima tra musica e degli artisti di strada. Durante l'evento Sant’Elia si trasforma in un palco a cielo aperto e accoglie artisti di strada, colori, musica e spettacoli. Un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto in cui artisti di vario genere riescono con le loro esibizione a coinvolgere turisti e residenti.
Pagina 230 di 257
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori