Notte di Zucchero è un evento che si tiene Palermo nel periodo della festa dei morti, di solito dal 31 ottobre al 2 novembre di ogni anno. Evento straordinario che a Palermo abbraccia tradizione, cultura e spettacolo portando in scena un mix unico di emozioni e atmosfere suggestive in occasione della Festa dei Morti. Dal 31 ottobre al 2 novembre e oltre, la città si anima con una serie di eventi suggestivi, eclettici e coinvolgenti.
Il Valdemone Festival a Pollina, che si tiene a fine agosto, ha la carattaresticha di presentare in una veste particolare spettacoli legati al teatro di strada, al circo e alla musica. Centinaia di persone che danzano nella notte, i bambini incantati tra i giochi di clowns e mimi, mentre qualcuno rimane attonito a guardare il paesaggio mozzafiato. Un teatro a strapiombo su un immensa vallata circondata dalle montagne ed alla destra il mare da cui si intravedono le isole. Questo è Valdemone Festival.
Ad agosto a Castelbuono si rinnova l’appuntamento con l'”Ypsigrock Festival“, punto di riferimento europeo degli appassionati di cultura indie: il festival è stato fondato nel 1997 a Castelbuono con lo scopo di organizzare un evento ispirato alla vincente formula delle manifestazioni internazionali, ma caricandolo di una forte connotazione che rispecchiasse ed esaltasse un territorio così particolare come quello madonita.
I Sapori del Feudo di Calamigna è una kermesse enogastronomica dedicata alla promozione delle eccellenze del territorio. Si tiene ad agosto a Ventimiglia di Sicilia con due giornate dedicate in cui le strade di Ventimiglia di Sicilia si animano di visitatori, grazie alla presenza di tantissimi stand allestiti lungo il corso principale.
Leggi tutto: I sapori del Feudo di Calamigna a Ventimiglia di Sicilia
PalermoRema si tiene a novembre a Sferracavallo ed è una manifestazione dedicata a tutti gli appassionati degli sport del remo e della pagaia. La regata consiste in una vogalonga non agonistica di 10 chilometri il cui percorso si snoda all'interno dell'Area Marina Protetta di Capo Gallo e Isola dell Femmine. La regata è aperta a tutti i tipi di barca a remi.
Pagina 231 di 257
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori