La Sagra del Ficodindia a Roccapalumba, l’Opuntia Ficus-indica Fest si tiene ad ottobre. La manifestazione vanta una lunga storia, tant'è che la prossima edizione sarà la XXIV (in programma il 18, 19 e 20 ottobre 2024). Divenuto appuntamento immancabile del periodo autunnale in provincia di Palermo la Sagra del Ficodindia a Roccapalumba è tanto sentita da attrarre oltre 30.000 presenze registrate ogni anno.
La Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale si tiene a ottobre a nella splendida sede del Duomo di Monreale, dal 2015 dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, impreziosito dai suoi meravigliosi mosaici ed aperto gratuitamente al pubblico. La Settimana Internazionale di Musica Sacra è il fiore all’occhiello delle attività musicali promosse dalla Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport Spettacolo.
Leggi tutto: Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale
Lo Slalom Città di Montemaggiore Belsito si tiene tra maggio e giugno. E' organizzato da Misilmeri Racing, cui si affianca la Belsitana Racing, con il patrocinio del Comune guidato da Antonino Mesi. La gara si svolge su un percorso di 2,8 km, con 12 postazioni di rallentamento, e assegna anche il Memorial “Pino Guccione”, in ricordo dell’assessore del Comune di Montemaggiore Belsito, scomparso precocemente nel 2022, a cui si deve l’istituzione dell’Asab, Associazione sportiva automobilistica belsitana, promotrice delle prime edizioni della Gimkana auto organizzata in paese e di alcuni raduni a bordo di vetture Ferrari.
Il “Funghi Fest” si svolge a fine ottobre a Castelbuono. Tra buon cibo, arte, natura e cultura, all’insegna del gusto e della scoperta del territorio. L'evento ha come obiettivo quello di valorizzare i prodotti siciliani e la promozione del territorio. La nuova edizione del Funghi Fest di Castelbuono si svolgerà dal 25 al 27 ottobre 2024.
A fine ottobre a Cefalù si tiene Eat Capone, villaggio gastronomico, pescaturismo e cene stellate. Scenario principale dell’evento è la via Mandralisca: qui, alcuni ristoranti vengono coinvolti nell’iniziativa prepareranno un piatto ciascuno con il capone come ingrediente protagonista. Obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare questo particolare tipo di pesce che viene catturato solo in questo tratto di costa.
Pagina 238 di 257