Sagra dell’olio e della mandorla a Montemaggiore Belsito si tiene a metà novembre. Tre giorni dedicati alla riscoperta di antiche tradizioni e antichi sapori accompagnati da spettacoli, street food, musica e tanto divertimento. Porte aperte al museo civico Giovanna Bellomo; sarà possibile visitare la chiesa di Sant’Agata, la chiesa del Santissimo Crocifisso, e la chiesa delle Grazie.
Leggi tutto: Sagra dell’olio e della mandorla a Montemaggiore Belsito
A metà novembre alla Real Cantina Borbonica di Partinico si festeggia l’olio extravergine d’oliva siciliano con “Novell’Olio“. Tre giorni dedicati all’olio made in Sicily attraverso esperienze dirette, talk informativi e dibattiti sul suo impiego nonché sull’oleotursimo, la nuova frontiera del turismo esperienziale che, attraverso la visita di frantoi e uliveti, consente un approccio ‘green’ al visitatore. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Cesarò Partinico APS, ha richiama migliaia di visitatori da tutta la Sicilia e dal resto d’Italia.
Leggi tutto: Novell’Olio alla Real Cantina Borbonica di Partinico
Sapori d’Autunno a Isnello si concentra sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Giunta alla IX edizione, a metà novembre la Proloco organizza “Sapori d’Autunno”, in piazza Mazzini sono allestiti diversi stand dove assaporare minestre, verdure, grigliate e dolci tipici.
Santa Rosalia a Palermo: pupi, cunti e triunfi per il 400esimo anniversario del Festino è il titolo del progetto, supportato dal Comune di Palermo, ideato dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS. Da lunedì 20 maggio al 2 luglio, è previsto un ricco programma di spettacoli e incontri didattici che interesseranno le periferie urbane e metropolitane di Palermo con l’obiettivo di coinvolgere le aree lontane dal centro cittadino per favorire l’inclusione culturale e sociale.
Leggi tutto: Pupi, cunti e triunfi per il 400esimo anniversario del Festino di Santa Rosalia
Il Palazzo dei Normanni ospiterà una importante mostra che porterà il visitatore ad affrontare un viaggio alla scoperta dell’aspetto spirituale del palazzo grazie ai reperti che costituiscono il Tesoro della Cappella Palatina. Il titolo della mostra è Thesaurus ed è frutto di una collaborazione tra la Fondazione Federico II, il Fondo Edifici di Culto del Ministero degli Interni, vari enti prestatori ed un pool di studiosi italiani e stranieri.
Leggi tutto: Thesaurus - alla scoperta di un patrimonio segreto
Pagina 240 di 257