I Sapori di Altavilla a Altavilla Milicia si tiene a inizio dicembre. Un weekend all’insegna del gusto e dei prodotti della tradizione, per scoprire il borgo e i frutti del territorio. Degustazioni di prodotti locali e street food di qualità, spazio anche per l’artigianato, animazione per grandi e piccini, intrattenimento e tante altre sorprese.
Il “Raduno Mediterraneo Jazz Manouche“ a Petralia Sottana si tiene l’ultimo week end di agosto quando le strade del centro storico si animano di momenti musicali e di intrattenimento, con workshop, open stage, jam session, teatro, danza, artisti di strada, stand di liuteria e commerciali, mostre, estemporanee di pittura.
Leggi tutto: Raduno Mediterraneo Jazz Manouche a Petralia Sottana
Il Festival dell’Acqua a Altofonte e, in contemporanea, la Sagra della Nespola sono due eventi che consentono di andare alla scoperta del paese di Altofonte e delle sue risorse. Il Festival dell’acqua ha l’obiettivo di promuovere un momento di festa nel cuore del paese, con degustazione gratuite in cui tra i diversi prodotti spicca la Nespola, celebrata con la “Sagra della Nespola”. Una specialità proprio per l’altissima qualità dell’acqua che si rinviene tra le falde del comprensorio.
Il Beat Full Festival si tiene a giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa. Il festival, il cui motto è "un palco nel centro della città", alterna musica emergente e grandi artisti nazionali ed internazionali. La manifestazione, promossa e organizzata da DB Produzioni con la collaborazione di altre realtà, associazioni, e singoli sensibili all'arte, con le sue dodici edizioni è diventata un riferimento nello scenario delle manifestazioni culturali dell’estate siciliana.
Nella Sagra del grano a Baucina sono rievocate le tradizionali pisata e spagghiata, dove si avrà modo di apprendere come nel passato, prima dell’operazione di mietitrebbiatura, si usava separare il grano dalla paglia, con i muli e con la narrazione delle varie fasi affidata all’arte del cuntu. A Baucina sono ripercorse le fasi della lavorazione del grano e vi sono alcuni laboratori dimostrativi dedicati al pane, alla pasta e ad alcuni mestieri di un tempo.
Pagina 234 di 257
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori