Ciavuri & Sapuri… Fest a Mondello si svolge nell'isola pedonale di Mondello a settembre. Sono cinque giorni all’insegna della promozione delle eccellenze enogastronomiche siciliane, con tanto spazio dedicato all’intrattenimento con musica e incontri dal vivo, alla conoscenza di tanti artigiani siciliani, alla sostenibilità, allo sport, ma anche ai talk tematici sull’attualità con giornalisti, politici e rappresentanti delle istituzioni.
Il “Festival di Musica Antica“ di Gratteri è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e gli appassionati del patrimonio culturale. Si tiene tra fine agosto e i primi giorni di settembre nella suggestiva cornice di Gratteri. Un ideale occasione per immergersi in un viaggio unico che unisce la bellezza della musica antica alla promozione del territorio. Un opportunità di ascoltare repertori che abbracciano epoche e culture differenti.
Il “Cuddiruni Festival” a Ciminna è dedicata a uno dei prodotti gastronomici simbolo del territorio e si tiene a fine agosto. I convenuti potranno assaggiare le prelibate pietanze di Ciminna nelle pizzerie locali, e in piazza Gabriele Bonanno verrà installato un "ombellico del gusto" con due forni che sforneranno sul momento i cudduruni.
Il “Festival della Pizza“ al Parco Urbano di Finale di Pollina si inserisce nel ricco cartellone estivo come evento dedicato ai più golosi. Il Festival, organizzato dal Comune di Pollina in collaborazione con alcune attività locali, si tiene a inizio settembre e coinvolge attività locali e provenienti da altre zone con lo scopo di riunire pizzaioli talentuosi ed estimatori della pizza.
Il Ciavuru Feast a Monreale è una manifestazione che si svolge a inizio settembre e mette insieme cuore e tradizioni enogastronomiche del territorio Monreale e più in generale una kermesse dedicata allo street food siciliano. Tre giorni dedicati allo street food, con degustazioni di prodotti tipici, intrattenimento musicale dal vivo e divertimento tra le vie del paese.
Pagina 235 di 257
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori